Disturbi Depressivi

blank

Disturbi Depressivi

I disturbi depressivi sempre più comuni al giorno d’oggi possono essere legati a eventi luttuosi oppure a condizioni preesistenti. Nei primi casi rientrano i disturbi depressivi post partum oppure quelli legati alla stagione, mentre nel caso di depressione maggiore o di disturbi depressivi persistenti, si assiste a stati che si protraggono a lungo. La psicoterapia risulta molto efficace, particolarmente nel secondo caso. Sintomi che rappresentano campanelli d’allarme sono uno scarso appetito, oppure una fame immotivata e nervosa, insonnia persistente o costante voglia di coricarsi, livelli di energia molto bassi, poca capacità di concentrarsi o prendere decisioni anche molto semplici e autostima in calo. Molti sintomi depressivi, che generalmente fanno capolino in modo subdolo durante l’adolescenza, tendono a permanere per molti anni quando non vengono trattati. Le sessioni di psicoterapia mirano a dare un supporto fondamentale per riuscire a arginare i sintomi e comprendere le cause.