
26 Nov Disturbi Del Comportamento Alimentare
I disturbi legati al comportamento alimentare comprendono diverse patologie che portano a modificare in modo sostanziale il proprio approccio con il cibo. Le espressioni più gravi portano quanti sono a contatto con il soggetto a temere per un’eccessiva perdita di peso o un’oscillazione delle forme frequente. Spesso legati ad altri disturbi d’ansia tipici dell’adolescenza e con un’alta incidenza nel genere femminile, i disturbi alimentari si manifestano attraverso digiuni o crisi bulimiche che portano ad auto-indurre vomito e ad assumere lassativi. Anche segnali come un’attività fisica esagerata sono assolutamente da non sottovalutare. Poiché questi disturbi del comportamento sono molto radicati è importante intervenire con l’aiuto di uno psicoterapeuta il prima possibile, per fare in modo che non si cronicizzino e che non sfocino in comportamenti autolesionisti. Riuscire a lenire la sofferenza a livello psichico potrà evitare che questa patologia sempre più diffusa porti con il tempo a conseguenze fisiche anche gravi.