
26 Nov Aggressività
L’aggressività è solo in apparenza un termine generale, poiché in psicoterapia è legata a una serie di comportamenti che possono essere modificati andando a scavare in profondità su quelli che sono i trigger e sui meccanismi che regolano queste reazioni. Intervenire sull’aggressività è fondamentale: quando una persona nota, in se stessa o in qualcuno di caro, l’emergere di comportamenti aggressivi immotivati o frequenti, non deve derubricare la situazione. Si tratta di sintomi importanti, soprattutto quando l’aggressività si attiva verso altri, è auto-diretta, oppure viene accompagnata da abuso di sostanze stupefacenti. Attraverso interventi puntuali, un percorso di psicoterapia porterà a una sostanziale riduzione dei comportamenti aggressivi, agendo sulle leve che li scatenano.